Teatro
Famiglie 
Date

15

  Marzo '26
domenica
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco
Orario
16:30
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco

Un pezzetto di buio

dai 2 anni

Esercizi per afferrare il buio sulle musiche di Debussy

con Flavia Bussolotto e Raluca Ciocan
luci e suoni Stefano Razzolini
scenografia Stefano Razzolini e Michele Sambin
costumi Iulia Ciocan
ideazione e regia Flavia Bussolotto
foto Serena Pea
Produzione Tam Teatromusica

UN PEZZETTO DI BUIO è un omaggio alla storia di Tam e alla sua relazione con l’opera di Debussy, da cui è nato Children’s corner. Utilizza alcuni oggetti “iconici” presenti in importanti creazioni della compagnia dedicate all’infanzia.

In scena 2 performer abitano una “stanza dei giochi” dove momenti di condivisione si alternano a istanti di solitudine. Stare soli per sperimentare sé stessi, condividere l’immaginazione per creare insieme ed emozionarsi.
All’inizio della nostra vita di il rapporto con l’ombra ha le caratteristiche di un incontro solitario: ci sorprende all’improvviso, la scopriamo, ci stupisce, familiarizziamo, è una presenza rassicurante, amica fedele, a volte ossessiva… non ci lascia mai. Quando ne abbiamo bisogno, lei c’è e conquistati dal suo modo di essere ci giochiamo, in un intimo gioco tutto nostro.
Poi scopriamo che anche gli altri hanno un’ombra-amica e allora il gioco può essere condiviso ed essere divertente. Anche gli oggetti attorno… e attraverso le forme nere che la luce proietta sulla parete possiamo creare mondi che ci emozionano e che fanno eco alla storia di sempre e allo spazio infinito. La nostra vita di esseri umani è scandita dall’alternanza di luce e ombra, immersi nella grande ombra della Terra ci abbandoniamo al riposo, mentre i raggi del sole accompagnano i nostri passi. Il tempo trascorre segnato da questo ritmo, in esso si scrive la nostra storia.

FESTIVAL SEGNALI 2025 RECENSIONE DI EOLO-ragazzi

In “ Un Pezzetto di di buio” di Flavia Bussolotto in scena con Raluca Ciocan in un ambiente ricreato da Stefano Razzolini e Michele Sambin attraverso le luci e i suoni di Stefano Razzolini reinventano una specie di “stanza dei giochi” dove attraverso le ombre vengono ricreati mondi incantati dove i piccoli spettatori possono immergersi. Con il perfetto tappeto musicale delle note di Debussy – che rimanda all’ indimenticabile il bellissimo “Children’s corner” degli esordi del TAM – in un raffinato gioco di ombre, degli attori e degli oggetti, si snoda l’attenzione e lo stupore nell’ultima produzione della compagnia. Oggetti semplici che le ombre ingrandiscono e rimpiccioliscono, la meraviglia delle trasparenze, la luce ed il buio che si alternano come il giorno e la notte: piccole storie che si snodano, una dopo l’altra, in una manciata di minuti, catturando l’attenzione dei più piccoli.

Acquista subito il biglietto
Pubblicato il: 29-09-2025