Progetto di spettacolo teatrale itinerante sui diritti e libertà fondamentali sanciti nella Costituzione e la loro traduzione nella ricerca dei più famosi artisti internazionali.
di e con Cesare Biasini Selvaggi musiche di Luca Maria Baldini illustrazioni e video editing Carmine Luino regia di Alessandro Gallo produzione Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole con il sostegno di Progetto Confini Aperti Ats Creare Campania, Casa Fellini centro di residenza per il cinema, il teatro e l’arte circense di Gambettola con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma
La Costituzione è legatissima con l’arte, la Costituzione è un’opera d’arte e ogni parola sprigiona una forza evocativa e rivoluzionaria, perché butta all’aria l’oppressione e la violenza che c’era prima, ci fa sentire che viviamo in un Paese che può essere giusto e bello, che si può vivere in un mondo migliore. È un sogno fabbricato da uomini svegli, ed è una cosa che può accadere una volta nella storia di un popolo. (Roberto Benigni)
Il progetto nasce dall’interesse sempre maggiore per l’arte contemporanea (per artisti come Yayoi Kusama, Anselm Kiefer, Anish Kapoor, Jeff Koons, Maurizio Cattelan, Takashi Murakami, Damien Hirst, Banksy, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring, JR, Marina Abramovich, Michelangelo Pistoletto, Ai Weiwei, Olafur Eliasson, Frida Khalo, ma anche TVBoy) ormai considerata di moda, presente anche sulle prime pagine dei giornali dalla necessità di raccontare artisti che, per quanto famosi, sono noti per le loro opere iconiche ma non per il significato effettivo della loro ricerca (i programmi di studio non arrivano mai all’arte contemporanea), spesso incentrata sui diritti e le libertà fondamentali degli individui dalla necessità di divulgare e promuovere quel sistema di valori fondamentali da non dare mai per scontati, che ci riguardano a tutti da vicino, sui quali si regge la nostra democrazia sanciti dalla Costituzione, la fonte fondamentale del diritto al rispetto della dignità della persona umana, all’uguaglianza morale e giuridica, alla libertà di opinione, di stampa, di riunione, di associazione, di religione, del diritto di partecipare alle scelte che toccano tutti e ciascuno, del diritto all’istruzione, alla salute, alla giustizia, del riconoscimento del valore di ogni lavoro e della tutela di tutti i lavoratori.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per lo scopo legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.