Cinema
Date
dal 

9

  Luglio '25
mercoledì
al 

20

  Agosto '25
mercoledì
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco
Orari
9 Lug
mercoledì
21:00
16 Lug
mercoledì
20:00
23 Lug
mercoledì
21:00
30 Lug
mercoledì
21:00
6 Ago
mercoledì
21:00
13 Ago
mercoledì
21:00
20 Ago
mercoledì
21:00
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco

I Giardini della Paura

Dal 9 luglio al 20 agosto, ogni mercoledì sera, torna l’attesissima rassegna cinematografica estiva, quest’anno ospitata nella suggestiva cornice dell’area Teatro al Parco, all’interno del Parco Ducale di Parma. Le proiezioni inizieranno alle ore 21 con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Tra gli ospiti più attesi di questa edizione troviamo il regista italiano Claudio Fragasso e, direttamente dagli Stati Uniti, Jeff Lieberman.

L’estate parmigiana si tinge di nero con il ritorno del festival horror più iconico d’Italia. Dal 9 luglio al 20 agosto, il pubblico potrà vivere sette serate da brivido, in cui il cinema di genere attraversa decenni e continenti per offrire un’esperienza unica.

Le proiezioni, promosse dall’Assessorato alla Cultura – Ufficio Cinema del Comune di Parma, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di Solares Fondazione delle Arti, Nocturno e Midnight Factory, si terranno ogni mercoledì alle 21. L’ingresso è libero, ma l’accesso è vietato ai minori di 18 anni.

Questa 26ª edizione si preannuncia tra le più ricche e spaventose di sempre: ospiti prestigiosi, anteprime esclusive e restauri celebrativi accompagneranno gli spettatori in un viaggio nei recessi più oscuri del grande schermo.

Ad aprire le danze sarà “Virus – L’inferno dei morti viventi” (9 luglio), cult diretto nel 1980 da Bruno Mattei e Claudio Fragasso, proiettato in una nuova versione restaurata in 4K. Fragasso sarà presente per introdurre la serata, affiancato dal critico Manlio Gomarasca, con cui ripercorrerà momenti salienti della sua carriera.

Il 30 luglio sarà invece il momento di Jeff Lieberman, regista di pellicole di culto come Blue Sunshine e Satan’s Little Helper, che presenterà “I carnivori venuti dalla Savana”, restaurato in alta definizione. A seguire, terrà una masterclass moderata da Gomarasca.

Il programma include anche titoli recenti e imperdibili dell’ultima stagione horror: “The Substance” (16/7), vincitore di numerosi premi, e “Longlegs” (23/7), diretto da Oz Perkins, figlio del celebre Anthony Perkins. A completare il panorama, due autentici fenomeni del nuovo cinema horror mondiale: “In a Violent Nature” (6/8), rivelazione del Sundance, e “Oddity” (20/8), inquietante storia di fantasmi e presenze maligne.

Non mancherà un omaggio ai classici: il 13 agosto sarà la volta di “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento, finalmente restaurato in 4K. La serata proseguirà con la proiezione del documentario Panico, dove Argento si racconta senza censure, accompagnato da testimonianze di grandi autori internazionali come Nicolas Winding Refn, Guillermo Del Toro e Gaspar Noé.

Completano il programma due appuntamenti musicali speciali: il ritorno del celebre DJ Gaido con la sua selezione “Nightmare Consolle” (16/7) e l’esibizione live della rock band HI, MOVIES!, che accompagnerà con musica dal vivo alcune sequenze di cinema muto (23/7).

In caso di pioggia, grazie al supporto di Solares Fondazione delle Arti, le proiezioni si svolgeranno all’interno della sala del Teatro al Parco.

Per maggiori informazioni sulla programmazione: comune.parma.it/it/novita/notizie/i-giardini-della-paura-in-giardino

Pubblicato il: 09-07-2025