Mostra fotografica “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole” a cura di Domenico De Gaetano
Curata da Domenico De Gaetano e aperta al pubblico fino al 1 marzo 2026.
Le Gallerie d’Italia – Torino, in occasione dei 25 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, presentano la mostra “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole”, curata da Domenico De Gaetano e aperta al pubblico dal 12 novembre 2025 al 1 marzo 2026.
L’esposizione, dedicata al legame tra cinema e architettura, racconta in forma di “piano sequenza” la storia del cinema, la Mole Antonelliana e le collezioni del Museo, grazie anche al coinvolgimento delle maggiori personalità del cinema nazionale e internazionale. Attori e registi, guidati dal fotografo Riccardo Ghilardi, reinterpretano gli allestimenti e gli ambienti – inclusi spazi normalmente inaccessibili – trasformando la Mole in un grande set
I livelli di lettura delle fotografie sono molteplici perché ogni protagonista ha vissuto l’avventura a proprio modo e ogni fotografia racchiude pertanto una storia differente. Alcune fotografie sono chiari riferimenti a capolavori della storia del cinema – Mary Poppins, Roma Città Aperta, Arancia Meccanica, Scarpette rosse – molte invece sembrano provenire da film ancora da girare.
L’effetto finale regala l’impressione di trovarsi di fronte a tanti fotogrammi di un unico film dedicato al cinema, alla Mole e a Torino.
Gli artisti fotografati da Ghilardi e presenti in rigoroso ordine alfabetico sono: Mathieu Amalric, Artem, Bérénice Bejo, Monica Bellucci, Barbara Bouchet, Tim Burton, Massimiliano Caiazzo, Damien Chazelle, Matilda De Angelis, Tonino De Bernardi, Willem Defoe, Silvia D’Amico, Xavier Dolan, Rupert Everett, Asghar Farhadi, Isabella Ferrari, Alessandro Gassmann, Giancarlo Giannini, Peter Greenaway, Michel Hazanavicius, Ron Howard, Pablo Larraín, Luca Marinelli, Malcolm McDowell, Giovanna Mezzogiorno, Paola Minaccioni, Terry Notary, Ruben Östlund, Domenico Procacci, Barbara Ronchi, Rosa Diletta Rossi, Zoe Saldana, Greta Scarano, Paul Schrader, Martin Scorsese, Kasia Smutniak, Kevin Spacey, Sharon Stone, Vince Vaughn, Carlo Verdone.
Gallerie d’Italia – Torino | Dal 12 novembre 2025 al 1 marzo 2026.
BIGLIETTI
Ingresso intero 10 euro, ridotto 8 euro, ridotto speciale 5 euro per clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo e under 26; gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, prima domenica di ogni mese
Ingresso gratuito alla mostra ai visitatori che esibiscono un biglietto d’ingresso del Museo Nazionale del Cinema.