Teatro
Famiglie 
Date

18

  Gennaio '26
domenica
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco
Orario
18:00
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco

Fellini Zirkus

tout public

ideazione, interpretazione e creazione delle Marionette Michela Aiello
collaborazione alla drammaturgia e alle scene Christophe Croes
produzione Solares Fondazione delle Arti – Teatro delle Briciole

con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma

Il visionario è l’unico realista.
Federico Fellini

Fellini Zirkus è uno spettacolo di marionette liberamente ispirato al mondo visionario e poetico di Federico Fellini e in particolare a uno dei suoi primi film, “La strada”.

Senza necessità di parole, seguendo l’ onda delle musiche di Nino Rota, si passa dalla rumorosa ambientazione del circo alla malinconica aria di tromba suonata da Gelsomina.
Lo spettacolo è ambientato in un circo abbandonato.
Tutti sono partiti. Rimangono dei fari spenti, il tendone impolverato, un carillon rotto. Fellini Zirkus è un omaggio a questo gioco crudele che è il circo – come scrive Genet- un insieme di audacia e perfezione, solitudine e pazzia, festa e morte.
Lo spettacolo è nato perché anche noi, come Fellini, ci siamo innamorati di quella “bambina – vecchina un po’ matta e un po’ santa, di quell’arruffato, buffo, sgraziato e tenerissimo clown che ho chiamato Gelsomina e che ancora oggi riesce a farmi ingobbire di malinconia quando sento il motivo della sua tromba.”
Una scatola rossa dalla quale si parte e a cui si torna, seguendo una piuma, sospesi nel vuoto. Sempre sulla strada.

“Nel corpo di due marionette a filo si anima la memoria del mondo cinematografico felliniano, Gelsomina e Fellini si toccano un istante tra un tendone da circo che prende vita, il filo dell’equilibrista e la luna. In scena Michela Aiello è manipolatrice, creatrice delle marionette, luciaia: anima le scene, in un meccanismo antico e visionario come la pellicola di un film.”
dall’articolo di Luca Lotano “Charleville, dove le marionette dettano legge”, Teatro e Critica, 7 ottobre 2019

Dopo aver debuttato al Festival Marionettic (Francia, aprile 2017), lo spettacolo è stato presentato a Scènes en Territoires, Festival Culturel du Puy-de-Dôme e Festival des Arts de la Marionnette de Mirepoix Mima OFF (2017), nella sezioni OFF Salle e OFF Rue del Festival Mondial de Marionnettes de Charleville Mézières nel 2019 e in numerosi altri festival in Belgio, Olanda, Spagna, Portogallo, Italia, Argentina e Brasile.

Acquista subito il biglietto
Pubblicato il: 29-09-2025