Teatro
Prosa 
Date

15

  Marzo '26
domenica
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco
Orario
18:00
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco

Trilogia dei poveri cristi – Rumba

RUMBA
L’Asino e il Bue del presepe di San Francesco
nel parcheggio del supermercato


di e con Ascanio Celestini
musica di Gianluca Casadei
Produzione Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano
commissionato dal Comitato Nazionale Greccio 2023
Distribuzione a cura di Mismaonda

Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica?


Ascanio Celestini è nato a Roma nel 1972. I suoi testi sono legati a un lavoro di ricerca sul campo e indagano nella memoria di eventi e questioni relative alla storia recente e all’immaginario collettivo. Tra i suoi ultimi spettacoli teatrali, Laika (2015), Pueblo (2017) e Rumba (2023) fanno parte della trilogia che è all’origine di Poveri cristi. Di questi testi, Celestini ha curato la regia in Belgio e in Francia con l’attore David Murgia, e in Svezia con l’attore Özz Nûjen. Per il cinema ha realizzato due film: La pecora nera (2010), in concorso alla 67a Mostra del cinema di Venezia, e Viva la sposa (2015) in concorso alle
Giornate degli autori a Venezia. Il suo disco Parole sante ha vinto il Premio Ciampi come Miglior debutto discografico dell’anno e il Premio Arci «Dalla parte buona della musica». Per Einaudi ha pubblicato Storie di uno scemo di guerra (2005), La pecora nera (2006), Lotta di classe (2009), Io cammino in fila indiana (2011), Pro patria (2012), Barzellette (2019), Radio clandestina (2020), I parassiti (2021) e Poveri cristi (2025).

Acquista subito il biglietto
Pubblicato il: 29-09-2025