di Julia Donaldson e Axel Scheffler adattamento drammaturgico Pino Costalunga con Ivan Portale, Matteo Erli / Matteo Fresch, Bianca Ferrarini adattamento e regia Manuel Renga musiche Patrizio Maria D’Artista coreografie Elisa Cipriani, Luca Condello scenografie Federico Balestro costumi Antonia Munaretti vocal coach Eleonora Beddini co-produzione Fondazione AIDA ets Teatro Stabile del Veneto tecnica musical
Foto credits Eleonora Gusi
Il Gruffalò è un personaggio creato da Julia Donaldson e Alex Scheffler protagonista delle pubblicazioni omonime è ormai apprezzato e conosciuto da migliaia di bambini in tutto il mondo grazie alle traduzioni realizzate in oltre 30 lingue. Da qui ai palcoscenici del teatro il passo è stato breve: numerose sono infatti le trasposizioni per il teatro di tali testi le cui tournée hanno raggiunto Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti, Australia, Sud Africa, Germania e Israele con grande successo di pubblico.
In Italia è Fondazione AIDA ets che ha il piacere di proporre Il Gruffalò in una versione fedele ai testi e all’iconografia originari, creando un musical interamente rinnovato nel 2024 in concomitanza con il 25° anniversario della pubblicazione del libro. Il musical caratterizzato dal coinvolgimento del pubblico, racconta la storia del Gruffalò, lasciando intatte le rime della scrittrice inglese e facendo indossare agli attori costumi che si rifanno alle illustrazioni del disegnatore tedesco. I bambini riconosceranno così facilmente il testo, saranno coinvolti da originali canzoni scritte appositamente per lo spettacolo e situazioni comiche e mimiche, nonché balli e danze che vanno ad arricchire la favola originale. Il restyling ha previsto la creazione di nuove scenografie che concretizzano scenicamente l’immagine del libro che diventa performance: dall’enorme libro che occupa la scena compaiono i nostri protagonisti.
È stata revisionata anche la drammaturgia focalizzando una maggiore attenzione sui due protagonisti: il Gruffalò e il Topolino. Il Bosco Frondoso diventa un Bosco Magico dove la fantasia viaggia libera, colorandosi di paura quando si va a inabissare nel sottobosco oscuro e costruendo gran divertimento quando diventa canzone e coinvolgimento del pubblico. Forse qualcuno del pubblico uscirà dallo spettacolo chiedendosi se esista veramente quello spaventosissimo, ma simpaticissimo mostro. Certo che esiste quel mostro! Nella nostra storia è un mostro per ridere e giusto per dire ai bambini: usate la fantasia, l’intelligenza e anche un bosco, selvaggio e frondoso, potrà diventare un luogo in cui è divertente vivere. Fondazione AIDA ets per la produzione, ha potuto contare su una consolidata ed affermata rete di collaborazioni che vede coinvolti il Teatro Stabile del Veneto e l’importante esperienza artistica nel campo degli spettacoli per famiglie di Pino Costalunga e Manuel Renga. Questa equipe ha già creato in passato spettacoli come Buon Natale Babbo Natale, Il Magico Zecchino d’oro ed il recente Favole al Telefono, che sono stati rappresentati in tutt’Italia ed apprezzati da pubblico e critica.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per lo scopo legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.