Teatro
Prosa e Famiglie 
Date

9

  Novembre '25
domenica
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco
Orario
16:30
Luogo
Parma | Parco Ducale, 1 | Teatro al Parco

Piussu’

dai 3 anni

Ideazione e regia Massimiliano Burini
Drammaturgia Daniele Aureli, Massimiliano Burini e Giuseppe Albert Montalto
Dramaturg Giuseppe Albert Montalto
Assistente regia Daniele Aureli
Compositore Gianfranco De Franco
Marionette ed oggetti di scena Mariella Carbone
con Debora Renzi – Andrea Volpi
Produzione Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti

PIUSSU’ è la storia di un palloncino, uno di quei palloncini che volano via dalle mani dei bambini e che nessuno sa che fine fanno. Qui inizia un viaggio alla ricerca dell’altro nella frenesia quotidiana. L’altro è colui a cui vogliamo bene. Anche se la vita ci allontana e pone ostacoli al nostro ricongiungimento, siamo ignari del destino che ci attende, ma dobbiamo ugualmente aggrapparci al desiderio di ritrovarci, avendo il coraggio di rischiare. Uno spettacolo che parla di emozioni. Di amicizia, di amore, di paura, di solitudine, di rabbia. Di quello spettro ampio di sensazioni che avvolgono i bambini fin dalla primissima infanzia. La ricerca teatrale è caratterizzata da una drammaturgia che passa dalla parola scritta all’immagine, dalla composizione musicale al gesto acrobatico.

“L’occasione è avvenuta qualche tempo fa, 4 anni fa per essere precisi, quando mio figlio allora treenne camminava felice per la città di Perugia con il suo palloncino ad elio comprato proprio da me in una di quelle classiche bancarelle di palloncini che si trovano spesso nelle città d’estate. Teneva il suo palloncino stretto tra le mani, correva con lui e ad un tratto il palloncino gli sfugge dalle mani. In vano ho cercato di afferrarlo ma il palloncino se ne andò verso il cielo. Mio figlio ovviamente pianse, tanto, con la sua faccia in su a guardare verso il cielo. Poi mi ha fatto una domanda. “dove va papà”? Io risposi subito senza pensare, PIUSSU’. Leonardo alla mia risposta continuò a chiedermi altro, dove, che avrebbe fatto, se fosse solo. Queste sue suggestioni mi hanno spinto a raccontargli una fiaba, una storia che potesse dargli alcune risposte e produrgli altre nuove e più profonde domande.
Insieme a Giuseppe Albert Montalto e Daniele Aureli ho preso questa favoletta della buona notte, e abbiamo immaginato una grande avventura per bambini e genitori, per tutti in realtà”
-Massimiliano Burini

Pubblicato il: 29-09-2025