Alessandro Gallo: “La grazia del disordine” guida la nuova stagione del Teatro delle Briciole
Una stagione “civica ed epica”, capace di affrontare i temi del presente – dalle disuguaglianze ai diritti civili, dalla crisi climatica alla memoria. È questa la direzione indicata da Alessandro Gallo, direttore artistico e organizzativo del settore teatrale della Fondazione Solares delle Arti – Teatro delle Briciole di Parma.
Nell’intervista rilasciata a LaPubblica, Gallo sottolinea come il teatro ragazzi resti un cuore pulsante, ma oggi sia necessario parlare a pubblici diversi, aprendo al teatro civile, alla danza, al cinema e alla musica contemporanea. “La grazia del disordine” sarà il titolo della stagione 2025/2026, un invito a non cercare soltanto risposte, ma nuove forme per abitare le domande.
Di fronte ai recenti tagli al punteggio della qualità artistica che hanno colpito duramente molte realtà dell’Emilia-Romagna, la Fondazione sceglie di reagire non con lamenti ma con immaginazione, alleanze e una rinnovata attenzione alla comunità. “Se si taglia la cultura, si taglia il futuro – ricorda Gallo – ma senza i volontari, le associazioni e i cittadini attivi molti presìdi culturali non esisterebbero più. Il Terzo Settore è il vero motore silenzioso della democrazia”.
Il teatro, conclude Gallo, resta uno spazio civile e necessario: “Non basta più resistere, bisogna trovare una grazia dentro il disordine. Qui ci è concesso sentirci fragili, pieni di dubbi, vivi”.
