L`unica data in Italia di Pepe Romero, e una delle due date italiane di Kazuhito Yamashita. Il Festival internazionale della chitarra Niccolò Paganini mette a segno due colpi assicurandosi la presenza di due star internazionali molto amate dal pubblico. E ancora, nomi di grande prestigio come József Eötvös, Pablo Garibay, Pavel Steidl. Sono solo alcuni dei tantissimi artisti che si esibiranno a Parma dal 17 al 21 marzo 2010 per la dodicesima edizione del Festival, organizzato in vari luoghi della città: Teatro Cinghio, Auditorium Paganini, Teatro al Parco, Pinacoteca Stuard.
Insieme alle stelle, tratto distintivo della manifestazione è il sostegno ai nuovi talenti. Il festival da sempre investe sull`emersione di nuove generazioni di chitarristi, dedicando loro una sezione speciale, la Selezione giovani concertisti. Al vincitore, giudicato da una Giuria di musicisti di chiara fama, spetta in premio una tournée di concerti in Italia. E sempre in tema di giovani, si conferma forte anche l`impegno sulla formazione, con un ciclo prezioso di Master Class condotte dagli artisti internazionali ospiti del Festival.
Uno sguardo ampio e appassionato sull`universo chitarristico che il Festival non limita all`espressione performativa, ma che sa allargare anche alla dimensione `artigianale` e `costruttiva` delle sei corde, grazie a uno spazio espostivo importante dedicato alla liuteria, ogni anno affollatissimo di professionisti che espongono i loro manufatti.
Diretto da Giampaolo Bandini, il Festival è promosso da Società dei Concerti Solares Fondazione delle Arti e Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, con il contributo della Fondazione Monte di Parma, in collaborazione con Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio del Quartiere Montanara - Assessorato al Decentramento del Comune di Parma.
Informazioni tel 0521 992044, festivalpaganini@solaresdellearti.it
|