|
Dal 2 al 3 Dicembre |
TEATRO AL PARCO |
LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI |
La storia immortale della bambina dei fiammiferi creata da Hans Christian Andersen è anche una storia di percezioni visive e sonore, di luci improvvise e di suoni attraenti, di fantasie che nascono e si possono alimentare una dopo l’altra, con cui si ritrova un mondo che sembrava perduto. Nella riscrittura di Chiara Guidi, con le musiche dal vivo di Fabrizio Ottaviucci, è una graduale sinfonia di luci e una musica che conduce per mano la bambina verso quanto aveva immaginato e desiderato. |
|
|
|
| |
2 dicembre ore 18 3 dicembre ore 10 Chiara Guidi / Socìetas Raffaello Sanzio LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI uno spettacolo liberamente tratto da H.C. Andersen ideato e diretto da Chiara Guidi composizione ed esecuzione musicale Fabrizio Ottaviucci con Lucia Trasforini dagli 8 anni
La luce di un fiammifero va colta in fretta. Al suo bagliore si percepisce un particolare che vibra, una nota che suona, ma si spegne subito. E si tenta con un altro fiammifero, perché non si può fare a meno di mettersi alla ricerca di ciò che si è intravisto. Una dopo l`altra le piccole fiamme aggiungono particolari e suoni ad un mondo nel quale la bambina può entrare e ritrovare quanto aveva perduto. Non è una favola triste, perché nel silenzio della notte le piccole luci si assommano e le note isolate diventano una musica in grado di prendere in braccio con passione la bambina e condurla verso quanto aveva immaginato e desiderato.
Dopo Buchettino, in cui gli spettatori sdraiati sopra cinquanta lettini ascoltavano il racconto di una narratrice in una camera trasformata in un’enorme cassa di risonanza, e Bestione in cui i bambini si trovavano a combattere l’eterna lotta tra bene e male, la compagnia Socìetas Raffaello Sanzio presenta il nuovo lavoro dedicato alla celebre fiaba di H. C. Andersen. Fabrizio Ottaviucci ha tenuto centinaia di concerti come solista e in varie formazioni cameristiche in tutto il mondo, approfondendo l’esecuzione della musica degli ultimi settant’anni. Dirige il Laboratorio di Musica Intuitiva nato dall`incontro con Markus Stockhausen, dove si sperimenta la composizione come libera espressione musicale, improvvisazione legata al momento e all`energia emanata dai luoghi e dalle persone che la realizzano. Chiara Guidi sviluppa una personale ricerca sulla voce come chiave drammaturgica nel dischiudere suono e senso di un testo, ma anche come corpo, azione, disegno, nell’ascolto della sua grana ma anche nella costruzione, attraverso essa, di un tempo e di uno spazio, rivolgendo la propria tecnica vocale sia a produzioni per un pubblico adulto, sia elaborando una specifica concezione di teatro per l’infanzia. Crea lo spettacolo Buchettino (1995), tratto “Le Petit Poucet” di Charles Perrault, che ha percorso il mondo e incontrato bambini di tutti i continenti e di cui esistono, oggi, versioni riproposte da compagnie locali in Giappone, Taiwan, Chile, e Danimarca (2011). Recentemente ha condotto il workshop per artisti e bambini dal titolo L’arte del gioco nel recinto del testo fiabesco presso il Campbelltown Arts Center, in Australia. Per il pubblico infantile ha prodotto nel 2010 Bestione, ideato e creato con l`artista visivo e performer Davide Savorani. Nel 2011 inaugura Puerilia, festival di puericultura teatrale.
|
|
|
|
Altri |
|
4 Luglio |
CAMBIO DATA - IL LUPO E LA CAPRA |
Slitta al 4 luglio lo spettacolo di rodisio per adulti ... |
|
| |
|
11 Luglio |
HÄNSEL E GRETEL |
Una fiaba celebre diventa esperienza e cammino condivis... |
|
| |
13 Luglio |
UN ANATROCCOLO IN CUCINA |
Bolle di sapone, musica creata coi bicchieri, clownerie... |
|
| |
|
15 Luglio |
MOKOOMBA |
In collaborazione con Ahymé Festival, l`afrobeat e l`a... |
|
| |
18 Luglio |
YAKOUBA E IL LEONE |
Silvia Scotti ci fa incontrare la cultura Masai con una... |
|
| |
|
20 Luglio |
ADAM KROMELOW - GENESIS PIANO PROJE... |
I capolavori dei Genesis arrangiati per pianoforte a co... |
|
| |
Dal 21 al 22 Luglio |
TEATRI MOBILI |
Una nuova piazza sorge, per due giorni, accanto al Teat... |
|
| |
|
25 Luglio |
BANDITA |
Silvio Gioia introduce nell’antico mondo del teatro d... |
|
| |
26 Luglio |
DOG DAYS |
La fuga di tre malviventi tra stop motion, animazione v... |
|
| |
|
Dal 1 Agosto al 2 Luglio |
VIVO IN UNA BOLLA |
C`è una bolla, e dentro questa bolla vive una donna, i... |
|
| |
Dal 1 al 08 Settembre |
CALL PER IL PROGETTO CREATURE ARTIF... |
Se hai tra 15 e 21 puoi partecipare, dall`1 all`8 sette... |
|
| |
|
|
|
|