|
20 Febbraio - 21:00 h. |
|
STORIA DI UNA FAMIGLIA |
(e delle cose di ogni giorno) |
|
|
|
| |
ore 21 Compagnia Rodisio con il sostegno di Carte Blanche - Festival Volterrateatro, Teatro Spazio Reno Comune di Calderara di Reno STORIA DI UNA FAMIGLIA (e delle cose di ogni giorno) di Manuela Capece e Davide Doro con Beatrice Baruffini, Davide Doro, Consuelo Ghiretti luci e suono Marzio Superina dai 7 anni
Premio per `miglior risultato artistico` della Giuria del Centro Assitej in Serbia e Grand Prix della Giuria al VI Tiba Festival, Belgrado (Serbia) Premio della giuria popolare di Festebà 2008 (Teatro Festival Estate Bambini, Ferrara)
Dove vanno i sogni la mattina? Vanno a scuola o per i prati a farsi i fatti loro. Dove vanno i sogni la mattina? Più li insegui e più van lontano. Dove vanno i sogni la mattina? (Sergio Endrigo)
Allora,C`erano un uomo e una donna. L`uomo che è molto romantico e ci sa fare, porta la donna in un bel ristorantino. Mangiano ad un tavolino a lume di candela e bevono del vino rosso. Poi l`uomo tira fuori un regalo. Lei fa gli occhi a forma di cuore e lui fa il sorriso da scemo. Poi si baciano e poi si sposano. E poi come coronamento del loro sogno d`amore arriva una bella bambina. Bionda, simpatica, piena d`energia, molto sveglia, tenace, sempre attiva e molto, molto, molto intelligente. Così, quelli che erano solo un uomo e una donna, diventarono ben presto un bel papà e una bella mamma. Una famiglia insomma. E tutto, va come deve andare. E quindi, tutto va bene. È la storia di una famiglia come tante. O forse no. È la storia di una mamma, di un papà e di una bambina. Che ci fanno entrare a casa loro. Ancora di più. Nella loro cucina. Ancora di più. A tavola! E a tavola li guardiamo vivere. Li guardiamo nella loro bella vita piena. Li guardiamo a tavola, perché quando si mangia non si mente. O forse si. Lo spettacolo è il frutto di un lavoro realizzato con alcune classi elementari e medie inferiori che hanno partecipato al progetto di formazione teatrale Il Gusto della Famiglia. La compagnia Rodisio ha lavorato con i bambini partendo dalla tavola, cercando, a tavola il cibo, quel cibo discusso, tanto discusso da diventare spesso responsabile di tutto. Poi, sempre a tavola, alzando gli occhi dal piatto, dalla tovaglia e dai bicchieri, si è trovato tutto il resto. La famiglia. E lì è cominciato il lavoro. Si è chiesto ai bambini di mettere in scena la propria famiglia. Dando loro un tavolo e le sedie, si sono cercati i gesti della tavola, le parole e i silenzi. I bambini nel loro gioco preferito, recitare, hanno rappresentato quello che tutti i giorni si ripete, da sempre, anche da prima di loro. La famiglia che si è trovata non si ferma mai. Vive, vive tutta insieme, vive tanto intensamente da non perdersi nemmeno un secondo di vita. Una dopo l`altra le cose di ogni giorno. Cose da mangiare, cose di ogni giorno da inghiottire come se non ci fosse il tempo per masticare. Come se per poter fare tutte le cose che ci sono da fare, fossimo obbligati a divorarle le cose. Una bella vita piena, dunque. Così piena che a volte sembra che non ci sia niente. Così piena che la stessa cucina sembra scomparire. Così piena che sembrano scomparire i piatti, i bicchieri, tutto. Addirittura, anche il gusto sembra scomparire d`un tratto. Rimane solo la tavola e le tre sedie. E la famiglia, certo. Perché la famiglia rimane. E la cerchiamo nel tutto intorno alla tavola, in quel tutto complicato e immenso che si ripete da sempre. Quando pensiamo alla nostra famiglia, a quante persone pensiamo? Pensiamo ad una giornata particolare? Pensiamo ad un giorno di festa? Pensiamo a tutti i giorni, quelli tutti uguali? Pensiamo alle parole prima di dormire? A cosa pensiamo, quando pensiamo alla nostra famiglia? Ci chiediamo quanta famiglia serve, quanta ne sia indispensabile, quanta ce n`é. E poi ci chiediamo dove va a finire tutto il bene che c`è. E se per caso avessimo bisogno di più persone a cui dare bene, da cui prenderne. Se fosse così, basterebbe la famiglia?
|
|
|
|
Altri |
|
6 Novembre |
A TEATRO VENERDI` SERA |
Scoprire il fascino del teatro la sera, adulti e bambin... |
|
| |
|
8 Novembre |
IL CIRCO POETICO |
Circo, burattini e poesia: la famiglia d`arte Girovago ... |
|
| |
13 Novembre |
A TEATRO VENERDI` SERA |
Pinicorillo, il nuovo spettacolo del Teatro delle Brici... |
|
| |
|
15 Novembre |
PINICORILLO |
Il viaggio iniziatico di un bambino invisibile dentro l... |
|
| |
18 Novembre |
NUOVA BARBERIA CARLONI |
Spettacolo inserito nel Festival Zona Franca |
|
| |
|
19 Novembre |
STORIA DI UN UOMO E DELLA SUA OMBRA... |
Spettacolo inserito nel Festival Zona Franca |
|
| |
20 Novembre |
UN FANTASTICO POSTO PER PROVARE |
Spettacolo inserito nel Festival Zona Franca |
|
| |
|
21 Novembre |
BOUTON ET LE CHAPERON |
In doppia replica alle ore 15.30 e 21 |
|
| |
21 Novembre |
BAROCCO |
Alle 18 e alle 21 il nuovo capitolo del viaggio del TPO... |
|
| |
|
22 Novembre |
CON LA BAMBOLA IN TASCA |
In doppia replica alle ore 15.30 e 17.30 |
|
| |
27 Novembre |
`SCROOGE`, UN MUSICAL GOTICO DA DIC... |
Un`emozionante versione musicale per attori e ombre di ... |
|
| |
|
29 Novembre |
L`ALBERO |
Come si diventa re, ovvero storia di un principe e di t... |
|
| |
6 Dicembre |
IL SOGNO DI TARTARUGA |
Una fiaba africana |
|
| |
|
13 Dicembre |
LA LEGGENDA DI CONIGLIO VOLANTE |
Musica, burattini, ombre cinesi. Una storia di trasform... |
|
| |
10 Gennaio |
PIGIAMI |
Un uomo che nella sua camera da letto gioca, finge, inv... |
|
| |
|
17 Gennaio |
KISH KUSH |
Un viaggio nel mondo degli altri: lingue, culture, gust... |
|
| |
24 Gennaio |
CIRCOLUNA |
Benvenuti all`unico circo d`ombre del mondo, tra Merluz... |
|
| |
|
31 Gennaio |
IL RITMO DELLA TERRA |
Ascoltare il mondo, l`uomo e la sua storia attraverso l... |
|
| |
6 Febbraio |
IL PINGUINO SENZA FRAC |
Doppia replica alle ore 15.30 e 17.30 |
|
| |
|
7 Febbraio |
IL PRINCIPE MEZZANOTTE |
In doppia replica alle ore 15.30 e 18 |
|
| |
14 Febbraio |
IL PIFFERAIO MAGICO |
Una città invasa dai topi, un re corrotto, il suono di... |
|
| |
|
21 Febbraio |
L`INVERNO |
|
|
| |
27 Febbraio |
ZEROGRAMMI |
"Il gioco è l`unica cosa seria che ci salava dalla ser... |
|
| |
|
28 Febbraio |
BRICIOLE DI MINIMONDI |
|
|
| |
|
|
|