Parma - Nelle scorse settimane è stata presentata agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado il programma della rassegna “Un posto per i ragazzi” e si sono potute ritirare le schede di prenotazione e i materiali informativi degli spettacoli.
L’incontro è stato un’importante occasione per il mondo della scuola per informarsi sugli spettacoli attraverso i materiali di approfondimento, le presentazioni video e il diretto contatto con gli artisti.
La rassegna «Un posto per i ragazzi» avvicina gli studenti e gli insegnanti ai valori formativi del teatro, promuove la cultura teatrale come esperienza educativa che può utilmente accompagnare la formazione in classe e si impegna a rendere effettivo il diritto al godimento di un’espressione importante del nostro patrimonio di civiltà. Grazie alla riconosciuta ricchezza e qualità dell’offerta, alla organizzazione di occasioni di approfondimento culturale, alla relazione solida e strutturata negli anni tra teatro e docenti, Un posto per i ragazzi fonde cultura e socializzazione in un’importante tappa esperienziale ed emotiva, da condividere con i coetanei e con gli insegnanti, capace di contribuire allo sviluppo della capacità di riflessione e alla attribuzione di significati alle emozioni e alle relazioni interpersonali, interculturali e di genere. Il ricco cartellone alterna spettacoli di repertorio e nuove produzioni, teatro d’attore e teatro d’animazione. I vari appuntamenti saranno impreziositi da incontri con gli autori, laboratori, momenti di approfondimento che prolungheranno, per chi vorrà sceglierli, l’esperienza teatrale.
La consegna delle schede di prenotazione compilate andrà effettuata dal 2 ottobre dalle ore 14 per le Scuole dell’infanzia, dal 3 ottobre dalle ore 14 per le Scuole primarie e secondarie di primo grado. Le schede compilate potranno essere consegnate per e-mail, tramite scansione o fotografia, all`indirizzo [email protected], oppure a mano in teatro negli orari di ufficio (dalle 9 alle 18, esclusi sabato e domenica). Per informazioni telefonare al numero 0521/989430 - 992044 o scrivere all`indirizzo [email protected]